Privacy Policy

PRIVACY & COOKIE POLICY DEL SITO

La presente Politica sulla Privacy descrive le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. L’informativa è resa ai sensi dell’articolo 13/14 del regolamento Ue 679/2016 (di seguito “GDPR”) per coloro che interagiscono con i servizi web dello studio IP Partners Studio Commerciale Associati Dott. Raffaele Iannopollo – Dott.ssa Barbara Pallamondi (d’ora in avanti “studio”), con sede legale in Via A. Ponchielli 77 - 61122 Pesaro (PU), PI | CF 01439390418 accessibili per via telematica all’indirizzo studioipartners.it corrispondente alla pagina iniziale del sito di proprietà dello studio. Lo Studio riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la loro tutela uno degli obiettivi principali della propria attività. Pertanto prima di fornirci i suoi dati personali, in qualità di interessato, La preghiamo di leggere con attenzione la presente informativa.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del Trattamento è lo studio IP Partners Studio Commerciale Associati Dott. Raffaele Iannopollo – Dott.ssa Barbara Pallamondi (d’ora in avanti “studio”), con sede legale in Via A. Ponchielli 77 - 61122 Pesaro (PU), PI | CF 01439390418.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

In considerazione dell'attività principale svolta, nonché del trattamento su larga scala dei dati acquisiti, lo studio ha provveduto a nominare il Responsabile della protezione dei dati (RPD o Data Protection Officer) per adempiere alle funzioni previste dal Regolamento UE. Il Responsabile della Protezione dei Dati può essere contattato alla mail info@studioipartners.it

TIPI DI DATI TRATTATI

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate e identificabili quali

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di: ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. I dati di navigazione persistono solo per il tempo necessario al trattamento per i quali vengono raccolti e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Dati comunicati volontariamente dall’utente

Sono oggetto di trattamento da parte della studio i dati forniti quando richiede una informazione o contatta lo studio attraverso le modalità presenti nel sito. A seguito di richieste sono elaborati nome e cognome, indirizzo email e indirizzo di residenza, telefono per permettere e ottimizzare l’evasione delle stesse.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali richiesti tramite il sito studioipartner.it sono raccolti e trattati esclusivamente per le seguenti finalità:

1.dar corso e adempiere i servizi richiesti e gestire il rapporto che vuole instaurare con il nostro studio o quello in essere fra lei e lo studio stesso;

2.per finalità amministrative comunque connesse con l’adempimento dei relativi obblighi contrattuali, per l’adempimento di obblighi di legge quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste dell’Autorità giudiziaria o per disposizioni di legge al quale è soggetto il Titolare del Trattamento;

3.per un legittimo interesse del Titolare del Trattamento;

NATURA DEL CONFERIMENTO

Il conferimento dei dati è facoltativo ma la mancanza di informazioni potrebbe comportare l’impossibilità per lo studio di dar corso ai servizi ovvero rispondere alle richieste.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali saranno trattati dallo studio, dai suoi incaricati e da soggetti terzi, con sistemi informatici (e manuali) secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza dell’interessato e suoi diritti mediante l’adozione di idonee misure tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza in linea con la normativa vigente.

CONSERVAZIONE DEI DATI

Con riferimento alle Finalità di trattamento di cui ai punti a. b. c. i dati personali verranno trattati per tutto il periodo di durata del rapporto necessario al raggiungimento delle finalità suddette. I dati personali necessari all’assolvimento di eventuali obblighi di legge saranno conservati anche successivamente, in ottemperanza ai suddetti obblighi e nel rispetto delle tempistiche di conservazioni previste dalle norme applicabili.

AMBITO DEL TRATTAMENTO, COMUNICAZIONE, DIFFUSIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI

Il trattamento dei suoi dati è effettuato da personale interno dello studio che opera sulla base di istruzioni scritte. I dati raccolti per l’esecuzione delle indicate finalità, verranno trattati anche da terzi a tal fine nominati Responsabili del trattamento, ovvero, a seconda dei casi, autonomi titolari del trattamento e/o co-titolare del trattamento, e precisamente:

•società e soggetti terzi che prestino attività di assistenza e consulenza allo studio;

•società e soggetti terzi che svolgono servizi connessi e strumentali alla esecuzione delle Finalità di trattamento, tra cui le società informatiche e di gestione del sito;

•pubbliche amministrazioni, enti, soggetti terzi per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalle leggi e dai regolamenti.

I dati non sono oggetto di diffusione.

TRASFERIMENTI DEI DATI IN PAESI EXTRA UE

Alcuni dei soggetti terzi potrebbero avere sede in paesi non appartenenti all’Unione Europea che tuttavia offrono un livello adeguato di protezione dei dati, come stabilito da apposite decisioni della Commissione Europea (http://www.garanteprivacy.it/h...). Il trasferimento dei suoi dati personali verso Paesi che non appartengono all'Unione Europea e che non assicurino livelli di tutela adeguati saranno eseguiti solo previa conclusione tra il Titolare del Trattamento e detti soggetti di specifici accordi, contenenti clausole di salvaguardia e garanzie appropriate per la protezione dei dati personali cosiddette “clausole contrattuali standard”, anch’esse approvate dalla Commissione Europea.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno esercitare, in relazione al trattamento dei dati qui descritto, i diritti previsti dal Regolamento Europeo (artt.15-21), ivi indicati:

•ricevere conferma dell’esistenza dei dati personali e accedere al loro contenuto (diritti di accesso)

•aggiornare, modificare e/o correggere i dati personali (diritto di rettifica);

•chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);

•opporsi al trattamento (diritto di opposizione);

•revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità sul consenso prestato prima della revoca (diritto alla revoca);

•proporre reclamo all’Autorità di Controllo in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;

•ricevere copia dei dati personali conferiti allo studio in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).

Le richieste vanno rivolte allo studio mediante invio di un messaggio e-mail all’indirizzo info@studioipartners.it

COOKIE

Il sito studioipartners.it utilizza cookie, si rimanda all’informativa completa.

MODIFICHE ALLA POLICY

L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all’utente, potrebbe comportare la necessità di variare le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti. È pertanto possibile che la nostra policy subisca delle modifiche nel tempo, ed invitiamo pertanto il visitatore a consultare periodicamente questa pagina. A questo scopo il documento di policy evidenzia la data di aggiornamento.

Ultima revisione 7/12/2021.